User Manual

ACCESS VIRUS OS4 217
Gestire il Controllo dei Parametri MIDI
GESTIRE IL CON-
TROLLO DEI PARAME-
TRI MIDI
Se avete configurato il vostro
sistema MIDI secondo le istruzioni
nella sezione precedente, potete
attivare il modo di registrazione
del sequencer e registrare i movi-
menti di manopole e tasti come
preferite. Controllate l’Event o il
List editor del vostro sequencer per
vedere se la vostra operazione di
registrazione ha avuto successo.
Informazione utile: non registrate
movimenti di manopole e tasti
sulla stessa traccia che contiene le
note di un qualsiasi passaggio.
Usate invece una nuova traccia che
invia i suoi dati alla stessa uscita
MIDI e canale della traccia conte-
nente le note. Benché il sequencer
riunisca internamente questi due
flussi di dati, separare le due tracce
rende più facile distinguere tra le
informazioni che contengono. Inol-
tre, potete modificare e copiare la
registrazione dei movimenti di
manopole e tasti senza alterare le
note su quella traccia.
Se vogliamo portare alle sue conse-
guenze estreme questo concetto,
potete anche registrare i movi-
menti di ogni manopola e tasto su
una traccia separata. Benché ciò
possa apparire esagerato, può faci-
litare il processo di modifica delle
sequenze registrate: ricordate che
il sequencer non indica per nome i
parametri relativi ai controlli del
Virus; indica invece semplicemente
i numeri del controller e/o poly-
pressure. Se suddividete i controlli
registrandoli in tracce differenti e
dando a queste tracce nomi che vi
danno un’idea di cosa conten-
gono, sarà molto più facile lavorare
con quelle tracce.