User Manual

216 22
Il Virus e i Sequencer
strumento a sfruttare questo tipo
di dati per mettervi a disposizione
più controller.)
Ricordate che il Virus vi permette
di controllare più PART sullo stesso
canale MIDI. Questo significa che
un controller in ingresso agisce su
questo parametro collettivamente
in tutte le PART. Ciò naturalmente
rende inutile la possibilità di indiriz-
zare più PART sullo stesso canale,
per raddoppiare certi suoni. Per
questa ragione, la convenzione nel
Virus è che, quando più PART sono
disponibili per un singolo canale
MIDI, solo la PART col numero di
PART più basso viene raggiunta dai
controller in ingresso; tutte le altre
PART ignorano questi dati. Questo
si applica solo ai parametri del
suono e non ai cosiddetti perfor-
mance controller come la modula-
tion wheel.
Come alternativa al controllo dei
parametri tramite dati di controller
e polypressure, avete a disposi-
zione l’opzione di controllo conven-
zionale tramite sistema esclusivo
(vedi l’“Implementazione MIDI”
nell’appendice e “Il Virus e i
Sequencer” a pagina 213). Questa
opzione di controllo via system
exclusive può essere attivata indi-
pendentemente per le prime due
Parameter PAGE (sotto a MIDI nel
menu CTRL), nel qual caso questo
modo di controllo è il solo tipo di
opzione di controllo dall’esterno
attiva – potete usare solo il system
exclusive. Il terzo parametro PAGE,
a sua volta, vi permette di control-
lare i parametri del MULTI PRO-
GRAM corrente così come dei
parametri global e/o system. Que-
sta terza PAGE è accessibile sola-
mente tramite messaggi MIDI di
system exclusive. Il vantaggio del
controllo via system exclusive è
che potete raggiungere le PART
individualmente senza tener conto
dalle assegnazioni correnti dei
canali MIDI.
Trovate una lista di tutte le asse-
gnazioni di controller e polypres-
sure nell’appendice.