User Manual

210 21
Il Vocoder del VIRUS
NOTE RIGUARDO AL
VOCODER:
Il vocoder può essere anche con-
trollato da una qualsiasi parte del
modo multi. Se più di una parte del
multimode contiene un vocoder
attivato, è attivo solo il vocoder
della parte col numero di parte più
basso.
Il vocoder consuma molta capacità
di calcolo. Ciò riduce il numero
massimo di voci a seconda del
numero di bande del vocoder uti-
lizzate. Un vocoder con 32 bande
consuma circa 4 voci, benché il
vocoder inizi a ridurre il numero di
voci solo quando vi è un segnale
audio all’ingresso del vocoder. 10
secondi dopo che il segnale è dimi-
nuito, il VIRUS “libera” di nuovo le
voci per ripristinare la polifonia
massima.
Come spiegato sopra, l’intera
sezione dei filtri è dedicata ai para-
metri del vocoder, e i parametri
come saturation o filter routing
non sono più disponibili.
Se volete usare il vocoder come
unità effetti esterna, scegliete un
ingresso esterno nella pagina del
parametro VOCODER MODE
(segnale modulatore) e il segnale
carrier nella pagina INPUT SELECT.
Unoperazione simile dev’essere
eseguita per usare diverse parti del
modo multi per alimentare il voco-
der. Usate l’OUTPUT SELECT (Out-
Sel) delle parti del multimode
desiderate, per indirizzarle alle
mandate ausiliarie. Poi selezio-
nate queste nella pagina VOCODER
MODE e INPUT. Facile, no?
Le mandate ausiliarie di più di una
parte vengono mixate automatica-
mente (come su una consolle di
mixaggio). Perciò, un’intera traccia
di batteria (che consiste di più parti
del programma Multi dedicate ai
vari strumenti) può essere usata
tutta insieme per alimentare gli
ingressi del vocoder. Usando FIL-
TER BALANCE potete bilanciare il
livello del segnale originale.
La sezione effetti (chorus, delay) e
la selezione dell’uscita possono
essere usate in una patch di voco-
der.