User Manual

206 21
Il Vocoder del VIRUS
Center Frequency (Manopola:
CUTOFF, Default: 64 (centro)) La
frequenza centrale dei filtri passa-
banda nel modulator- e carrier
bank. Usando un valore elevato di
Q (parametro filter quality, che
viene controllato da KEYFOLLOW)
potete regolare la frequenza cen-
trale dello spettro che modificate.
Frequency Spread (Manopola:
KEYFOLLOW, Default: +63 (destra))
La larghezza delle bande del filtro
usate dai bank modulator e carrier.
Questo parametro può regolare i
due bank insieme o separata-
mente. Il modo dipende dall’impo-
stazione dei tasti di selezione dei
filtri. FILT1 è assegnato al carrier, e
FILT2 controlla il modulator. Col
KEYFOLLOW massimo (+63) i filtri
coprono l’intero spettro di fre-
quenza. Riducendo KEYFOLLOW si
restringono le bande, per cui viene
coperta solo una parte della fre-
quenza dello spettro. CUTOFF 1+2
definisce la frequenza centrale.
Legando insieme FILT1 e FILT2 si
producono frequenze identiche per
il modulator e il carrier. Se viene
ridotta solo l’ampiezza del carrier
bank, lo spettro analizzato viene
riprodotto su una parte del
segnale portante. Se viene ridotta
l’ampiezza del modulator bank
(FILT2), viene analizzata solo una
parte del segnale modulatore, ma
viene applicata all’intero segnale
portante. Ciò porta ad un allarga-
mento dello spettro. Se uno dei
due parametri KEYFOLLOW ha una
quantità negativa, lo spettro del
modulatore viene applicato allo
spettro del carrier con una simme-
tria “a specchio”. Ciò provoca un
cambiamento molto interessante
nelle bande. Le frequenze acute del
modulatore controllano le fre-
quenze basse del carrier e vice-
versa, per esempio una voce
umana ha ancora il suono di una
voce umana ma è virtualmente
impossibile comprendere qual-
cosa. Vogliamo incoraggiarvi a spe-
rimentare con i suoni con
simmetria “a specchio” usando
questa funzione. Meritano davvero
una prova!