User Manual
194 20
Le versioni a tastiera del Virus
possono essere usati per control-
lare parametri differenti tramite la
modulation matrix (ASSIGN).
Interruttori e pedali di controllo
sono disponibili dal vostro di riven-
ditore di strumenti musicali. I soli
pedali di controllo adatti sono i
tipici pedali di controllo per sinte-
tizzatore con una singola spina a
tre poli (simile a quella delle cuf-
fie). Non funzionano invece i pedali
del volume o Wahwah usati dai
chitarristi. Inoltre, i pedali di con-
trollo di certi costruttori hanno
una polarità differente, per cui non
funzionano correttamente col
Virus kb / Indigo (nessun effetto di
controllo o controllo errato). Sug-
geriamo di provare il pedale di con-
trollo prima di comprarlo. Anche
gli interruttori a pedali di certi
costruttori hanno una polarità dif-
ferente. Il Virus kb / Indigo però
riconosce questa polarità quando
lo accendete o premete Panic-
Reset. Fate un doppio-click su
entrambi i tasti Transpose. “Fun-
zione panic” a pagina 92.
Aftertouch
(Chiamato anche comunemente
“Channel Pressure”), è un segnale
di controllo generato premendo
ulteriormente il tasto già abbas-
sato (non troppo forte, o la fun-
zione cambia in “riparazione
necessaria”) Più forte premete i
tasti, più forte diviene il segnale di
controllo; eccellente per modulare
qualsiasi parametro mentre suo-
nate il Virus tramite la sua modula-
tion matrix (“ASSIGN”). La
sensibilità della funzione After-
touch viene impostata col parame-
tro KEYBOARD PRESSURE
Sensitivity (Off, 1...127). La sensibi-
lità normale è attorno a 64, e per-
mette di sfruttare interamente
l’aftertouch. Se state usando la
tastiera per registrare i dati MIDI
con un sequencer, può essere utile
disattivare l’aftertouch, (Sensiti-
vity=Off), per evitare di registrare
dati MIDI indesiderati. Come già
affermato sopra, solo il Virus kb ha
la funzionalità dell’aftertouch.
La tastiera del Virus può essere tra-
sposta in semitoni. Se può interes-
sarvi, la trasposizione avviene nel
trasmittente (la tastiera) e non nel
“ricevente” (il generatore sonoro).
Il parametro della trasposizione è










