User Manual
ACCESS VIRUS OS4 193
“Keyboard & Company”
destinazione può essere alterato
solo in una direzione. L’applicazione
classica della Modulation Wheel è
per aggiungere il vibrato a un
suono. Normalmente è assegnata al
MIDI-Controller N° 1 (“Modulation”).
Naturalmente la Modulation Wheel
può controllare altre cose al posto
del vibrato, per es. l’apertura di un
filtro. La modulation wheel può
essere anche usata per controllare
più parametri contemporanea-
mente, perché può essere assegnata
a destinazioni di modulazione diffe-
renti tramite la modulation matrix -
il che vale anche per altri controlli.
Queste capacità di assegnazione
multiple permettono di creare cam-
biamenti del suono molto com-
plessi, che potremmo chiamare
“Sound - Morphing.”
Il Virus kb / Indigo vi permette di
scegliere liberamente il controller
trasmesso dalla Modulation Wheel,
nel caso vi serva (Parametro KEYB
MODWHEEL (Off, 1...127)). Lo stan-
dard, (preimpostato in fabbrica) per
la Modulation Wheel è - come già
indicato sopra - il MIDI-Controller 1.
Potete controllare ogni parametro
del Virus assegnando la rotella al
controller corrispondente.
Benché possibile, vi sconsigliamo
fortemente di farlo. Se assegnate
un controller differente da “1” alla
Modulation Wheel, il software del
Virus non riconosce più la Modula-
tion Wheel come tale, e i collega-
menti nella modulation matrix,
(ASSIGN-Menu) che usano la
modulation wheel come sorgente
di modulazione non hanno più
effetto. La cosa giusta da fare, che
raccomandiamo caldamente, è di
lasciare la Modulation Wheel sul
Controller 1, e di selezionare la
destinazione di modulazione
corri-
spondente alla rotella nella
matrice. Dato anche che le regola-
zioni sono valide per ogni suono,
tutto funziona come deve.
Torniamo alle interfacce a pedale:
vi permettono di collegare inter-
ruttori a pedale (on/off) o pedali di
controllo (segnale di controllo
costante). Potete scegliere un
MIDI-Controller per i pedali (Para-
metro: KEYB PEDAL 1 o 2 (Off,
1...127)). Lo standard sono i Control-
ler 64 (hold o sustain pedal, la nota
suonata resta in risonanza) e 7
(Channel- o MIDI-volume, il
volume del suono eseguito). Come
per la Modulation Wheel, i pedali










