User Manual

184 18
Generatore Casuale di Patch
PATCH CASUALI
Il generatore casuale di patch
(RANDOM PATCH GENERATOR) può
essere usato per generare automa-
ticamente un nuovo suono o per
modificarne uno esistente in modo
casuale (random). I parametri PAR
DEPTH e AMOUNT vi permettono
di determinare quanto radical-
mente viene cambiato il suono. A
seconda dei valori impostati qui, il
RANDOM PATCH GENERATOR è in
grado di effettuare qualsiasi modi-
fica dei parametri del suono: da
leggere variazioni a trasforma-
zioni in un suono completamente
differente.
Il RANDOM PATCH GENERATOR
viene attivato quando premete il
tasto STORE mentre il display
mostra uno dei due parametri
RANDOM. I risultati del calcolo
vengono immagazzinati nell’Edit
buffer e possono essere ascoltati
immediatamente. Potete anche
premere più volte STORE per creare
cambiamenti successivi nel suono.
Per memorizzare in modo perma-
nente un suono creato dal RAN-
DOM PATCH GENERATOR, basta
salvarlo in una memoria SINGLE
nel solito lodo. A questo scopo, pre-
mete il tasto SINGLE per attivare il
modo PLAY (modo SINGLE o modo
MULTI-SINGLE) così da ripristinare
la funzione originale del tasto
STORE.
Se volete riavviare il processo con
le impostazioni del suono originali,
basta tornare al modo PLAY e sele-
zionare di nuovo il suono deside-
rato.
PAR DEPTH Questo parametro
determina il numero di parametri
del suono che vengono influenzati
dal RANDOM PATCH GENERATOR.
Con un valore basso di PAR DEPTH,
vengono modificati pochi parame-
tri. Inoltre, il modo in cui i pochi
parametri vengono modificati assi-
cura che vengano manipolati
organicamente”. Ciò significa
semplicemente che non cambiano
radicalmente, così che, per esem-
pio, il dato timbro possa essere
suonato ancora “in modo tonale”.
Aumentando il valore di PAR
DEPTH, vengono modificati altri
parametri che hanno un maggior
impatto sul timbro. Con valori ele-