User Manual

ACCESS VIRUS OS4 171
Delay/Reverb
una simulazione di stanza per
mezzo di un parametro chiamato
pre-delay. Indipendentemente dai
valori impostati per gli altri para-
metri REVERB, la quantità di pre-
delay ha un impatto decisivo sulla
nostra percezione della dimen-
sione dell’ambiente.
Quando impostate un valore ele-
vato di pre-delay - alcuni dicono
100 millisecondi - state in realtà
creando una stanza “innatural-
mente” grande. La simulazione
della stanza suona slavata o molto
simile ad un eco diffuso. Il pre-
delay ha un effetto essenziale sulla
simulazione, perché - come per gli
algoritmi di DELAY puri - potete
usarlo per far corrispondere
l’effetto di riverbero al contesto rit-
mico. E come i parametri del DELAY,
pre-delay è variabile in modo con-
tinuo, è adatto per generare feed-
back, ed è sincronizzabile al
generatore di clock globale.
REVERB PREDELAY controlla il
tempo di pre-delay assoluto in mil-
lisecondi (ms). Il valore massimo
dipende dalla dimensione della
stanza (REVERB TYPE, vedi sopra)
selezionata, perché la simulazione
della stanza e il pre-delay usano la
stessa memoria. Il tempo di pre-
delay è variabile in modo continuo.
Cambiando il delay time si altera
l’intonazione del segnale del river-
bero. REVERB PREDELAY non
appare nel display quando il pre-
delay viene determinato tramite
REVERB CLOCK (vedi sotto).
01111111111111111112
1 REVERB
PreDelay 500.0≤
61111111111111111154
REVERB CLOCK
Quando lo impostate su OFF, il
tempo di ritardo assoluto è deter-
minato in millisecondi. Se selezio-
nate un valore di nota, allora il
delay time è impostato sul valore
di questa nota. La lunghezza asso-
luta di questo valore di nota
dipende dal valore immesso come
CLOCK TEMPO nel generatore di
clock globale (vedi il relativo para-