User Manual
ACCESS VIRUS OS4 165
Delay/Reverb
i parametri DELAY Time o DELAY
Clock. Di conseguenza, i tempi di
delay assoluti sono determinati dal
tempo del generatore di clock glo-
bale (CLOCK SPEED) o dal tempo
della song ricevuto da un sequen-
cer collegato che trasmette un
segnale di clock. I due numeri rap-
presentano incrementi di note da
1/16 e indicano il delay dei lati sini-
stro e destro sulla base delle note
da 1/16. Usato insieme al parame-
tro FEEDBACK, questi algoritmi
“groove” creano interessanti pat-
tern ritmici e accenti quando for-
nite segnali ritmici appropriati, per
esempio degli arpeggi.
Il tipico carattere sonoro degli
algoritmi PATTERN del delay è
dovuto - tra le altre cose - a suddi-
visioni ritmiche dispari (basate sui
valori di note da 1/16).
Ogni algoritmo di delay vi mette a
disposizione una di queste opzioni.
Il feedback viene generato sempre
tramite la linea di delay sinistro.
01111111111111111112
1 DELAY/REVERB
MODE REVERB≤
61111111111111111154
I seguenti parametri appaiono nel
display solo quando lavorate con
gli algoritmi di DELAY.
DELAY TIME
Questo è il tempo di ritardo asso-
luto dell’effetto di delay in millise-
condi (ms). Usatelo per
determinare l’intervallo tra ogni
ripetizione sino ad un tempo di
ritardo massimo di 693 ms. Il Delay
time è variabile in modo continuo.
Cambiando il delay time si altera
l’intonazione del segnale del delay.
Il parametro DELAY TIME non
appare nel display quando il delay
time è determinato dal DELAY
CLOCK (vedi sotto). Se è attivato il
PATTERN delay, i parametri DELAY
TIME e DELAY CLOCK non sono visi-
bili; in questo caso, i tempi di delay
sono sempre sincronizzati al gene-
ratore di clock globale.
01111111111111111112
1 DELAY
Time (ms) 349.5≤
61111111111111111154










