User Manual
162 16
Parametri del menu effetti
FEEDBACK Controlla la quantità di
feedback nel Chorus. Sul chorus,
FEEDBACK permette di enfatizzare
specifiche frequenze nel segnale
ritardato per creare un effetto flan-
ger. Il parametro FEEDBACK è bipo-
lare: valori di feedback positivi o
negativi permettono di ottenere
caratteristiche del flanger diffe-
renti.
01111111111111111112
1 CHORUS
Feedback +0≤
61111111111111111154
SHAPE Determina la forma d’onda
dell’LFO del chorus. Potete selezio-
nare tra 68 forme d’onda (come
per gli LFO principali).
01111111111111111112
1 CHORUS
Shape Triangle≤
61111111111111111154
DELAY/REVERB
Come indica il nome, la sezione
DELAY/REVERB (delay/riverbero)
genera due effetti differenti:
L’effetto DELAY ritarda il segnale in
ingresso per creare echi. In modo
molto simile al chorus, potete
modulare il tempo di delay (il
ritardo) per creare oscillazioni e
spostamenti di fase nel panorama
stereo. Il Delay time può anche
essere sincronizzato al generatore
di clock globale. Di conseguenza, il
ritmo delle ripetizioni può essere
essere fatto corrispondere al
tempo della song. Inoltre, il dispo-
sitivo offre diversi algoritmi di pat-
tern di delay, dove i segnali sinistro
e destro sono ritardati in modo
tale che gli echi vengano ripetuti
su movimenti differenti. Variando i
valori di FEEDBACK, potete otte-
nere interessanti pattern ritmici.
L’effetto REVERB (riverbero), invece,
simula le riflessioni che avvengono
in spazi “naturali”. Questo effetto
particolare ha diversi parametri
che permettono di ottenere effetti
che vanno oltre le semplici simula-
zioni di ambienti. Per esempio,










