User Manual

ACCESS VIRUS OS4 139
L’ARPEGGIATORE
ARPEGGIATOR NOTE LENGTH Que-
sto parametro cambia la durata
delle note del pattern ritmico. La
posizione centrale lascia intatte le
note. Valori positivi le allungano e
valori negativi le accorciano
rispetto alle durate originali.
01111111111111111112
1 ARPEGGIATOR
NoteLength +10≤
61111111111111111154
ARPEGGIATOR SWING Questo
parametro controlla il fattore di
swing” dei pattern ritmici. Elevati
valori di SWING ritardano i movi-
menti pari o in levare; cioè, le
seconde note da 1/16. Ciò da al
ritmo una sensazione di swing.
Quando SWING è impostato al
minimo (50%), l’intervallo tra i sin-
goli movimenti in sedicesimo è
identico, e la durata di una nota da
1/8 viene divisa in due movimenti
identici; in altre parole, il ritmo è
“binario”.
Al 66%, il ritmo è “ternario”, la
durata di una nota da 1/8 viene
divisa con un fattore di 2:1.
Col valore massimo, 75%, la durata
di una nota da 1/8 viene divisa con
un fattore di 3:1. Le note da 1/16
dispari vengono allungate diven-
tando note da 1/16 puntate, le note
da 1/16 pari vengono accorciate
diventando note da 1/32.
01111111111111111112
1 ARPEGGIATOR
Swing 50.0%≤
61111111111111111154
All’interno della lista, trovate dei
punti di riferimento, come 16A-16F,
presi dalla serie Logic Audio di Ema-
gic.
Ogni pattern dell’arpeggiatore
contiene informazioni sulla note
velocity (dinamica) che rendono più
compiuto il significato ritmico del
pattern. La velocity dell’arpeggia-
tore sostituisce completamente la
velocity delle note. Nel caso
vogliate assegnare la velocity ad un
certo parametro, basta usare la
Modulation Matrix.