User Manual

130 14
I Parametri
logica siano dispositivi incorporati,
le modulation wheel del Virus kb e
Virus indigo sono considerate
anche come controller MIDI esterni
poiché non sono realmente parti
che compongono il sistema di
generazione sonora).
Il secondo tipo comprende i modu-
latori interni del sistema di genera-
zione sonora, per esempio, LFO e
inviluppi. Questi hanno anche
assegnazioni di modulazione fisse
(LFO AMOUNT, ENV AMOUNT), ma
solo disponibili liberamente
insieme alla Modulation Matrix.
Diamo unocchiata alle sorgenti di
modulazione interne:
AMPENV & FILTENV L’invi-
luppo corrispondente è la sorgente
di modulazione.
LFO1, LFO2, LFO3 L’LFO corri-
spondente è la sorgente di modu-
lazione.
VELOON La note on velocity
(velocità con cui abbassate il tasto)
è la sorgente di modulazione.
VELOOFF La note off velocity
(velocità con cui rilasciate il tasto)
è la sorgente di modulazione. Poi-
ché la note off velocity è cono-
sciuta solo quando rilasciate il
tasto, qui, il VIRUS usa la note on
velocity mentre il tasto viene
tenuto abbassato. Perciò qui sono
attive entrambe: note on- e off
velocity.
KEYFLW Il note number, cioè
l’intonazione, viene usato come
sorgente di modulazione (Keyfol-
low)
RANDOM Qui viene usato
come sorgente di modulazione un
numero casuale che resta attivo
per l’intera durata della nota.
L’intervallo di controllo della sor-
gente può essere limitato tramite i
valori AMOUNT o invertito così che
la modulazione avvenga solo
all’interno dell’intervallo di valori
desiderato per il parametro di
destinazione. Per i parametri di
destinazione, potete scegliere vir-
tualmente qualsiasi parametro del
suono che abbia un intervallo di
controllo variabile in modo conti-
nuo – perciò, avete oltre 100 desti-
nazioni di modulazione a vostra
disposizione.