User Manual

116 14
I Parametri
HP il filtro passa alto funziona
in modo opposto al filtro passa
basso: sopprime le frequenze più
basse di un segnale e permette il
passaggio delle frequenze più
acute.
BP il filtro passa banda sop-
prime entrambe le estremità dello
spettro tonale e permette il pas-
saggio di una banda ristretta del
suono originale.
BS il filtro a reiezione di banda
o notch funziona in modo opposto
al filtro passa banda. Permette il
passaggio delle frequenze del
segnale, ad eccezione di una banda
ristretta di frequenze attorno alla
frequenza di cutoff. Il termine
“notch (tacca) è sufficientemente
descrittivo; si può dire che questo
filtro ritagli una tacca nello spetto
del suono.
FILTER ROUTING Questa caratteri-
stica offre quattro opzioni di colle-
gamento dei filtri che permettono
di far funzionare i filtri in serie o in
parallelo:
SER-4 I filtri sono collegati in
serie; con due poli ognuno (12dB),
entrambi i filtri hanno la stessa
pendenza per un totale di un filtro
a quattro poli (24dB).
SER-6 I filtri sono collegati in
serie; il Filter-1 ha quattro poli
(24dB), il Filter-2 ha due poli (12dB)
per cui la pendenza totale equivale
a sei poli (36dB).
PAR-4 I filtri sono collegati in
parallelo ed hanno due poli
ognuno (12dB).
SPLIT I filtri sono collegati in
parallelo ed hanno due poli
ognuno (12dB). Inoltre, ricevono
segnali in ingresso indipendenti
(più avanti ci spiegheremo meglio).
La posizione stereo dei segnali può
essere anche manipolata col para-
metro TWIN MODE PAN SPREAD
(vedi il relativo paragrafo) nel
menu EDIT.
Indipendentemente dall’opzione
FILTER ROUTING scelta, lo stadio
SATURATION si trova sempre a valle
del Filter-1.