User Manual

114 14
I Parametri
FILTER – PANNELLO
CUTOFF Determina la frequenza
dai taglio dei Filter-1 e 2 (con ecce-
zioni; vedi CUTOFF 2).
RESONANCE Controlla la riso-
nanza (detta anche filter feedback
o fattore Q). A seconda dell’impo-
stazione FILT SELECT, RESONANCE
agisce sul primo filtro, sul secondo
filtro o su entrambi.
ENV AMOUNT Determina l’inten-
sità di modulazione dell’inviluppo
della frequenza di taglio del filtro.
A seconda dell’impostazione FILT
SELECT, ENV AMOUNT agisce sul
primo filtro, sul secondo filtro o su
entrambi. Al contrario di tutti gli
altri parametri dell’intensità di
modulazione nel Virus, ENV
AMOUNT è un parametro unipo-
lare. La polarità della modulazione
può essere cambiata individual-
mente per ogni filtro tramite la
funzione ENV POLARITY nel menu
FILTER EDIT.
KEY FOLLOW Determina in che
grado la frequenza del filtro segue
l’intonazione (Note Number) e il
Pitch Bend. A seconda dell’impo-
stazione FILT SELECT, KEY FOLLOW
agisce sul primo filtro, sul secondo
filtro o su entrambi. La funzione
usa C 1 (MIDI Note Number 36)
come punto di partenza neutrale o
nota di base: indipendentemente
dal valore di KEY FOLLOW, la fre-
quenza del filtro non viene influen-
zata a questa intonazione. Nel
menu FILTER EDIT potete definire
liberamente la nota di base tra-
mite KEYTRACK BASE.
FILTER BALANCE Ha funzioni diffe-
renti a seconda dell’impostazione
FILTER ROUTING (vedi anche il rela-
tivo paragrafo): nei modi operativi
di FILTER ROUTING in parallelo PAR
4 e SPLIT, controlla il bilanciamento
dei livelli di volume tra i due filtri -
cioè in pratica SATURATION e Filter-
2.