User Manual
108 14
I Parametri
POSTRI FM in una sola dire-
zione con un’onda triangolare
positiva generata da Osc1.
TRI FM lineare con un’onda
triangolare bipolare generata da
Osc1.
WAVE La forma d’onda selezio-
nata per l’Osc1 è la sorgente
dell’FM. Ciò vi permette in certi
casi di creare i tipici suoni DX7-FM
(qui OSCILLATOR 1 SHAPE dovrebbe
essere impostato su WAVE).
NOISE Il generatore di rumore è
la sorgente dell’FM (vedi anche
NOISE Color). Eccellente per i suoni
di batteria.
INPUT Qui il segnale mono o
stereo dagli ingressi esterni analo-
gici o da un bus aux interno può
essere indirizzato alla modula-
zione di frequenza. Input FM è in
stereo, anche se collegato col
modo UNISON.
01111111111111111112
1 OSCILLATOR 2
FltEnv~Ptch +0≤
61111111111111111154
FILT ENV -> PITCH Questo parame-
tro determina l’intensità con cui
l’inviluppo del filtro controlla
l’intonazione del secondo oscilla-
tore (PITCH OSC 2).
FILT ENV -> FM Determina l’inten-
sità con cui l’inviluppo del filtro
controlla la modulazione di fre-
quenza (FM AMOUNT). Questo e il
parametro precedente sono
“un’eredità” del modello prece-
dente del Virus. Modulazioni come
queste possono anche essere
implementate tramite la Modula-
tion Matrix (vedi il paragrafo
“ASSIGN” sotto).
01111111111111111112
1 OSCILLATOR 2
FltEnv~Fm +0≤
61111111111111111154










