User manual
– 140 –
Messa in funzione
MESSA IN FUNZIONE E COLLEGAMENTO
Messa in funzione
Indicazioni sul collegamento dei
rilevatori di fumo via radio (in seguito
RFR o rilevatori):
Attivare i rilevatori esclusivamente
FRPHGHVFULWWRLQTXHVWDJXLGD
ʥ Attivazione e conϦgurazione dei
gruppi radio:
Mettere in funzione i rilevatori
esclusivamente
• singolarmente
• uno dopo l’altro
• nelle dirette vicinanze della posi-
]LRQHGLPRQWDJJLRSLDQLנFDWDQHO
locale del futuro impiego)
La distanza minima di collegamento
dei rilevatori deve essere di almeno
1 m – Interferenze dei segnali –
Disturbi del collegamento
- Pedane / gallerie < 16 m
2
e lunghe e larghe almeno 2
m: 1 rilevatore
• oltre i 16 m
2
: montare un altro rilevatore
- Tetti a mansarda (con pendenze inferiori a 20°, si
FRQVLGHUDQRVRםWWLGLULWWL
1HOFDVRGLXQLQFHQGLRTXHVWRDSSDUHFFKLRULFRQRVFH
tempestivamente il fumo in ascesa e anche il conse-
guente aumento di temperatura nella stanza. Per
avvisare in tempo utile, l’apparecchio emette un forte
VHJQDOHDFXVWLFRGʞDOODUPHSRVVLELOHGLVDWWLYDUHTXHVWR
segnale acustico, dopo aver escluso un serio motivo di
evacua
zione, provvisoriamente (circa 10 minuti)
o ancora
prima che l’allarme sia scattato, premendo lievemente il
SXOVDQWHGLYHULנFDHGLDUUHVWRנJъ,9GHOOʞDSSDUHF-
chio. Si consiglia poi di ventilare bene le stanze per
evitare di far scattare nuovamente l’allarme.
> 0,50
< 1,00
> 20°
> 20°
> 1,00
1/21/2
> 20°
< 1,00
> 0,50
< 1,00