User Manual

74 3 Risorse audio e strategie del computer
Trascinando una clip congelata nell'area di rilascio della Vista Sessione o della Vista Arran-
giamento verrà creata una nuova traccia congelata che contiene quella clip. Se una clip è
selezionata solo parzialmente nell'Arrangiamento, la nuova traccia congelata conterrà solo la
porzione selezionata della clip.
I campioni generati dal comando Congela Tracce rimangono collocati nella vostra cartella
dei file temporanei fino a quando non salvate il Live Set, al qual punto vengono spostati nella
sotto-directory Samples/Processed/Freeze della cartella del Progetto. Nota: i file scongelati di
tracce che contengono un External Instrument o un External Audio Effect verranno scartati im-
mediatamente quando li scongelate.
Potete anche decidere di "appiattire" le tracce congelate, ovvero rimpiazzare completamente
le clip e i dispositivi originali con il loro risultato udibile. Il comando Appiattisci è disponibile nel
menu Modifica.
Oltre a fornire un'opportunità per conservare risorse di CPU con tracce che contengono tantis-
simi dispositivi, il comando Congela Tracce semplifica la condivisione di progetti tra più compu-
ter. Se tutte le tracce a uso intensivo della CPU sono congelate, anche i computer un po' scarsi
di potenza di processamento possono essere utilizzati per eseguire Live Set grandi. Questo,
inoltre, significa che anche i computer a cui manchino determinati dispositivi usati in un certo
Live Set possono eseguire ugualmente quel Set se le tracce del dispositivo "mancante" sono
state congelate.
30.2 Gestione del carico dell'Hard Disk
La velocità di accesso dell'hard disk (che non è la stessa cosa della velocità di rotazione, pur
essendo a questa legata) può limitare le prestazioni di Live. La maggior parte dei computer otti-
mizzati per l'audio usa drive da 7200 RPM (giri al minuto) o più veloci. I laptop, per risparmiare
potenza o alimentazione, spesso usano drive da 5400 giri/min. o più lenti, che è il motivo per
cui i progetti sui laptop hanno solitamente un numero inferiore di tracce. L'entità di traffico che
Live genera con l'hard disk è approssimativamente proporzionale al numero di canali audio che
vengono scritti o letti simultaneamente. Una traccia che suona un campione stereo causa più
traffico con l'hard disk di una traccia che suona un campione mono.