User Manual
714 Uso di Push 2
28.14.4 Parametri specifici della nota
In qualsiasi layout di sequenziamento, quando si lavora in Modalità Clip è possibile regolare
le impostazioni delle note di ciascuno step. Per accedere a queste impostazioni è sufficiente
premere e tenere premuto uno step. Il display zoomerà sulla pagina che contiene quello step e
passerà i controlli alle impostazioni delle note dello step. Le note contenute nello step seleziona-
to saranno evidenziate.
Tenete premuto uno step per zoomare sulla sua pagina e accedere ai parametri delle note della
modalità Clip.
A quel punto si possono regolare i corrispondenti encoder per:
•Aggiustare (Nudge), cioè spostare leggermente le note avanti o indietro nel tempo. Il valo-
re rappresenta la percentuale di sfasamento della nota rispetto alla linea della griglia pre-
cedente. (Valori negativi indicano che la nota è collocata prima della linea della griglia).
•Effettuare la regolazione grezza della Lunghezza (Length) delle note selezionate.
•Effettuare la regolazione Fine della lunghezza delle note selezionate.
•Modificare la Velocity delle note selezionate.
Potete regolare questi parametri specifici della nota anche per più step contemporaneamente.
Per farlo, premete e mantenete premuti tutti i pad che desiderate regolare e poi agite sugli enco-
der. Il display visualizzerà l'intervallo di valori degli step selezionati.
Suggerimento: potete anche creare note con i vostri valori di Nudge (aggiustamento), Lenght
(lunghezza) e Velocity desiderati tenendo premuto uno step vuoto e poi agendo su ciascuno di
questi encoder.
Quando lavorate con la batteria, potete regolare l'aggiustamento (nudge), la lunghezza e la
Velocity per ogni nota suonata da un particolare pad premendo e mantenendo premuto il pul-
sante Select, premendo il pad e quindi agendo sugli encoder.