User Manual

557 Guida degli Strumenti di Live
24.9.1 Architettura e Interfaccia
Il principale meccanismo di produzione del suono dello strumento è la vibrazione della corda
(string). La corda viene messa in movimento mediante l'azione di un eccitatore (excitator), che
può essere un martelletto, un plettro (o un pizzico) oppure un arco. La frequenza dell'oscilla-
zione è determinata dalla lunghezza effettiva della corda, che è controllata dall'interazione
dito/capotasto (o ponticello) o terminazione (termination). Alle corde può essere applicato uno
smorzatore (damper), in modo da ridurre il tempo di decadimento dell'oscillazione. E' il caso
del pianoforte, ad esempio, quando si rilasciano i tasti e il pedale di risonanza. La vibrazione
viene quindi trasmessa dalla corda al corpo (body) dello strumento, che può irradiare il suono
in modo efficiente. In alcuni strumenti, la vibrazione della corda viene trasmessa direttamente al
corpo attraverso il ponte. In altri strumenti, come la chitarra elettrica, viene utilizzato un pickup
per trasmettere la vibrazione della corda a un amplificatore. In aggiunta a queste sezioni prin-
cipali, tra la sezione della corda e quella del corpo è stata inclusa anche una sezione filtro, al
fine di espandere le possibilità sonore dello strumento.
L'interfaccia di Tension è divisa in due "schede" principali, a loro volta suddivise in sezioni. La
scheda String (Corda) contiene tutti i componenti fondamentali della generazione sonora rela-
tivi alla corda stessa: Excitator (Eccitatore), String (Corda), Damper (Smorzatore), Termination
(Terminazione), Pickup e Body (Corpo). La scheda Filter/Global contiene la sezione Filter (Fil-
tro) e i controlli dei parametri di esecuzione generali. Ogni sezione — ad eccezione di String
(Corda) e Keyboard (Tastiera) — può essere attivata/disattivata indipendentemente. Disattivan-
do una sezione si riduce l'utilizzo della CPU.
24.9.2 Scheda String
La scheda String (Corda) contiene i parametri relativi alle proprietà fisiche della corda stessa e
alle modalità in cui viene suonata.