User Manual
549 Guida degli Strumenti di Live
Se avete familiarità con il funzionamento del warping con le clip audio, troverete che le impo-
stazioni e le modalità di Warp di Simpler agiscono nello stesso modo. Per maggiori informazio-
ni ved. la sezione Accorgimenti per Stretching di buona qualità (pag. 170).
Il pulsante Warp as... (Warp come...) regola il warping del campione in modo che venga ri-
prodotto precisamente nel numero di misure o di beat specificato. Live fa la sua migliore ipotesi
su quale dovrebbe essere questo valore in base alla lunghezza del campione, ma, qualora si
sbagliasse, potete utilizzare i pulsanti :2 o x2 per, rispettivamente, raddoppiare o dimezzare la
velocità di riproduzione.
24.8.3 Filter
I controlli del Filtro di Simpler
La sezione del filtro di Simpler offre una serie di tipi di filtro che comprendono passa-basso,
passa-alto, passa-banda, notch e uno speciale filtro Morph. Ciascun filtro può essere commuta-
to tra pendenze a 12 e 24 dB e tra una serie di comportamenti da circuiti a modellazione ana-
logica sviluppati in collaborazione con Cytomic che emulano i filtri hardware presenti in alcuni
sintetizzatori analogici classici.
L'opzione di circuito Clean ha lo stesso design di alta qualità a uso efficiente della CPU dei filtri
utilizzati in EQ Eight (pag. 380). E' disponibile per tutti i tipi di filtro.
L'opzione di circuito OSR è un tipo di filtro a stato variabile con risonanza limitata da un diodo
di hard-clipping unico. E' modellata sui filtri usati in un monosynth britannico abbastanza raro
ed è disponibile per tutti i tipi di filtro.
L'opzione di circuito MS2 utilizza design e soft-clipping Sallen-Key per limitare la risonanza. E'
modellata sui filtri usati in un famoso monosynth semi-modulare giapponese ed è disponibile per
i filtri passa-basso e passa-alto.