User Manual

544 Guida degli Strumenti di Live
La Modalità di Riproduzione ad Esecuzione Singola (One-Shot) è concepita esclusiva-
mente per la riproduzione monofonica ed è ottimizzata per l'uso con colpi di percussioni
ad esecuzione singola o brevi frasi campionate. Questa modalità dispone di controlli di
inviluppo semplificati e non supporta il looping. Per default, innescando una nota viene
riprodotto l'intero campione, indipendentemente da quanto a lungo la nota sia tenuta
premuta.
La Modalità di Riproduzione a Spezzettamento (Slicing) spezzetta in modo non distruttivo
il campione in modo che i singoli pezzetti possano essere riprodotti cromaticamente. È
possibile sia creare e spostare i pezzetti manualmente, sia scegliere tra una serie di diffe-
renti opzioni con le quali Simpler creerà i pezzetti automaticamente. Questa modalità è
ideale per lavorare con i break di batteria.
Modalità di Riproduzione Classica
La scheda Sample in Modalità di Riproduzione Classica.
In Modalità di Riproduzione Classica i vari controlli di posizione del campione cambiano quale
regione del campione si riproduca. Questi controlli includono i parametri Start (Inizio) e Length
(Lunghezza), nonché le due "bandierine" che appaiono sul display della forma d'onda. La ban-
dierina sinistra imposta la posizione assoluta nel campione da cui la riproduzione può iniziare,
mentre il controllo End stabilisce dove la riproduzione può terminare. Inizio e Lunghezza sono
quindi rappresentati in percentuali della lunghezza totale del campione abilitata dalle bandieri-
ne. Ad esempio, una Lunghezza con valore di 50% suonerà esattamente metà della regione tra
le bandierine. Il cursore Loop determina quanto del campione disponibile verrà posto in loop.
Questo parametro è attivo solo se l'interruttore Loop è attivato.
(Nota: è possibile creare loop sostenuti così brevi da assumere un carattere "glitchy" o granula-
re o persino da acquisire un'intonazione come risultato di ricircolo a frequenze audio. Se da un
lato questo potrebbe essere esattamente l'effetto desiderato, dall'altro può causare carichi di
CPU molto elevati, specialmente quando si lavora con le modalità di Warp Complex e Complex
Pro).