User Manual
535 Guida degli Strumenti di Live
I parametri più importanti dei filtri sono i tipici controlli da synth: Frequenza e Risonanza. Il con-
trollo Freq (o Frequenza di Taglio del Filtro) determina dove venga applicato il filtro nello spettro
armonico; il controllo Res (o Risonanza del Filtro) enfatizza le frequenze vicino a quel punto.
Quando si utilizzano i filtri passa-basso, passa-alto o passa-banda con qualsiasi filtro tipo di
circuito a parte Clean, è disponibile un controllo Drive supplementare che può essere usato per
aggiungere guadagno o distorsione al segnale prima che questo entri nel filtro.
Il filtro Morph dispone di un controllo Morph aggiuntivo che consente di far passare in modo
continuo il tipo di filtro da passa-basso a passa-banda a passa-alto a notch e indietro fino a
passa-basso.
Suggerimento: si può far scattare rapidamente il controllo Morph a una impostazione di pas-
sa-basso, passa-banda, passa-alto o notch tramite opzioni dedicate del menu di contesto
[clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac) del cursore Morph.
Sulla destra, la frequenza di taglio del filtro può essere modulata nel tempo da un inviluppo di
filtro dedicato. Questo inviluppo funziona in modo analogo agli inviluppi della scheda Pitch/
Osc, con livelli Iniziale, di Picco, di Sostegno e Finale, ADSR, modalità di Loop e punti di pen-
denza.. Quest'area si attiva/disattiva con il tasto F. Env. Il cursore Amount (o Intensità dell'Invi-
luppo di Filtro) determina quanta influenza abbia l'inviluppo del filtro sulla frequenza di taglio
del filtro e deve essere impostato su un valore diverso da zero affinché l'inviluppo abbia effetto.
Sotto il filtro c'è un modellatore d'onda, che si attiva/disattiva cliccando sul pulsante Shaper (o
Modellatore Sì/No). Nel selettore Type (o Tipo di Modellatore) si possono scegliere quattro
diverse curve per il modellatore d'onda: Soft, Hard, Sine e 4bit. L'intensità generale del model-
latore può essere controllata con il cursore Amount. Inoltre, la direzione del flusso del segnale
può essere regolata con il pulsante posto sopra l'area del modellatore d'onda: con il triangolo
rivolto verso l'alto, il segnale passa dal modellatore al filtro; con il triangolo puntato in basso,
passa dal filtro al modellatore.
Filtri Legacy
Aprendo un Set creato con una versione di Live precedente alla versione 9.5, le eventuali istan-
ze di Sampler del Set si apriranno con i filtri legacy al posto dei filtri precedentemente descritti.
Questi consistono in filtri passa-basso, passa-banda e passa-alto a 12 dB o 24 dB e di un filtro
notch e non sono dotati di un controllo Drive. Ciascun Sampler caricato con i filtri legacy mostra
un pulsante Upgrade nella barra del titolo. Premendo questo pulsante la selezione dei filtri verrà