User Manual

507 Guida degli Strumenti di Live
Tempo del Glissando (Time) — Determina il tempo impiegato da una nota per glissare dall'al-
tezza dell'ultima nota suonata alla propria altezza finale. Questa regolazione non ha effetto se
Glide non è attivato.
Inviluppo di Pitch su Osc (Destinazioni A-D) — Se attivato, l'inviluppo di Pitch agisce sulla fre-
quenza del rispettivo oscillatore.
Inviluppo di Pitch su LFO (Destinazione LFO) — Se attivato, l'inviluppo di Pitch agisce sulla fre-
quenza dell'LFO.
Intensità dell'inviluppo di Pitch su A — Regola l'intensità di modulazione dell'inviluppo di Pitch
sugli oscillatori e sull'LFO.
Destinazione B dell'Inviluppo di Pitch — Imposta la seconda destinazione di modulazione
dell'inviluppo di Pitch.
Intensità dell'inviluppo di Pitch su B — Regola l'intensità di modulazione dell'inviluppo di Pitch
sulla seconda destinazione.
Shell e Display del Filtro
Filtro Sì/No (pulsante Filter) — Attiva/disattiva il filtro. Se inutilizzato, può essere disattivato per
risparmiare risorse di CPU.
Tipo di Filtro — Questo selettore sceglie tra filtri passa-basso, passa-alto, passa-banda, notch e
Morph.
Tipo di Circuito — Questo selettore sceglie tra svariati tipi di circuito che emulano il carattere di
sintetizzatori analogici classici.
Frequenza del Filtro (Freq) — Definisce la frequenza centrale o la frequenza di taglio del filtro.
Nota: la frequenza risultante può anche essere modulata dalla Velocity delle note e dall'invilup-
po del filtro.
Risonanza del Filtro (Res) — Nei filtri passa-basso e passa-alto definisce la risonanza attorno
alla frequenza del filtro, nei filtri passa-banda e notch definisce la larghezza del filtro.
Inviluppo/Filtro (pulsanti Envelope/Filter) — Commutano la visualizzazione tra inviluppo del
filtro e risposta in frequenza del filtro.