User Manual
502 Guida degli Strumenti di Live
Il centro del display globale permette una grande varietà di mappature MIDI interne. I control-
ler MIDI Velocity, Key, Aftertouch, Pitch Bend e Mod Wheel possono essere mappati su due
destinazioni ciascuno. L'intensità di modulazione di ogni destinazione è regolabile in modo in-
dipendente tramite il rispettivo controllo Amount. Nota: le destinazioni Time<Key e Intervallo del
Pitch Bend hanno assegnazioni fisse, anche se entrambe le sorgenti di modulazione (Key e Pitch
Bend) possono sempre essere indirizzate a una seconda destinazione. Per ulteriori informazioni
sulle opzioni di modulazione disponibili ved. la lista completa dei parametri (pag. 503).
24.6.7 Glide e Spread
Il Display e la Shell dei Parametri di Pitch: di Operator.
Operator include una funzione di glissando polifonico. Quando questa funzione è attivata, le
nuove note cominceranno con l'altezza dell'ultima nota suonata e poi glisseranno gradualmente
alle rispettive altezze suonate. Glide può essere attivo o disattivato con l'omonimo pulsante ed
essere regolato con il controllo Glide Time (o Tempo del Glissando) nel display della sezione
Pitch.
Operator offre anche lo speciale parametro Spread che crea un ricco chorus stereo usando due
voci per nota, posizionandone una a sinistra e una a destra. Le due voci vengono leggermente
"stonate" e l'entità di detuning può essere regolata con il controllo Spread nella sezione Pitch
della shell.
Suggerimento: se o meno Spread venga applicato a una nota particolare dipende dalla rego-
lazione del parametro durante l'evento Note On. Per realizzare effetti speciali, potreste, per
esempio, creare una sequenza dove Spread sia a "0" la maggior parte del tempo e venga atti-
vato solo per alcune note. Queste note quindi suoneranno in stereo, mentre le altre suoneranno
in mono. (Nota: Spread è un effetto a uso intensivo della CPU).
La sezione Pitch contiene anche la manopola per la Trasposizione generale dello strumento.