User Manual

392 Guida degli Effetti Audio di Live
Lo spostamento di frequenza si ottiene semplicemente aggiungendo o sottraendo un valore in
Hertz all'audio in ingresso. Questa è una cosa diversa rispetto al pitch shifting, nel quale i rap-
porti fra le frequenze in entrata (e quindi fra le loro relazioni armoniche) sono conservati. Per
esempio, immaginate di avere un segnale audio in ingresso costituito da onde sinusoidali distan-
ti un'ottava, a 440 Hz e 880 Hz. Per innalzare il segnale di un'ottava mediante il pitch shifting
noi moltiplichiamo queste frequenze per due, ottenendo nuove frequenze a 880 Hz e 1760 Hz.
22.18.1 Suggerimenti per l'uso del Frequency Shifter
Lo spostamento di frequenza e la modulazione ad anello possono produrre dei suoni molto inte-
ressanti. Ecco alcuni suggerimenti per l'uso del dispositivo Frequency Shifter.
Intonazione delle percussioni
"Accordare" delle percussioni acustiche campionate (ad es. tamburi) può essere complicato.
Usando i controlli di trasposizione di un campionatore spesso si cambia il carattere dei suoni
in modo non realistico, ottenendone dei campioni innaturali. Lo spostamento di frequenza può
essere una valida alternativa.
Provate a utilizzare il dispositivo in modalità Shift, con il controllo Dry/Wet impostato al 100%.
Quindi regolate la frequenza Fine a non oltre 100 Hz verso l'alto o verso il basso. Questo do-
vrebbe cambiare le dimensioni apparenti e l'intonazione della percussione, pur mantenendo la
qualità del campione originale.
Phasing
Per creare ricchi effetti di phasing, provate a utilizzare quantità estremamente piccole di spo-
stamento (non oltre 2 Hz). Nota: il phasing è causato dall'interazione tra il segnale originale e
quello processato, perciò non udirete alcun effetto fino a quando non regolerete il bilanciamen-
to Dry/Wet in modo che entrambi i segnali siano udibili; l'effetto di phasing più forte verrà udito
con Dry/Wet impostato al 50%.
Tremolo
In modalità Ring le frequenze al di sotto della gamma udibile (circa 20 Hz) creano un effetto
tremolo. Potete conferire anche un senso di movimento stereo al tremolo attivando Wide e usan-
do piccoli valori di Spread.