User Manual
386 Guida degli Effetti Audio di Live
22.15 External Audio Effect
Il dispositivo External Audio Effect.
(Nota: il dispositivo External Audio Effect non è disponibile nelle edizioni Intro e Lite).
Il dispositivo External Audio Effect è un po' diverso dagli altri dispositivi di effetto di Live. Anzi-
ché processare direttamente l'audio, vi consente di utilizzare effetti (hardware) esterni all'interno
di una catena di dispositivi della traccia.
Il selettore Audio To (o Audio verso) sceglie le uscite dell'hardware audio del vostro computer
collegate al vostro dispositivo esterno, mentre il selettore Audio From (o Audio da) sceglie gli
ingressi che fanno rientrare in Live il segnale processato. Come per gli ingressi e le uscite delle
tracce, l'elenco degli Ingressi e delle Uscite disponibili dipende dalle Preferenze Audio, accessi-
bili tramite l'opzione "Configure..." che si trova in fondo a ciascun selettore.
Sotto a ogni selettore, c'è un indicatore di livello di picco Peak, che mostra il massimo livello
audio raggiunto. Per resettare un indicatore, cliccatelo.
Le manopole Gain (o Guadagno) poste accanto ai selettori regolano i livelli che escono o ritor-
nano a Live. Questi livelli devono essere impostati con attenzione per evitare il clipping (satura-
zione) sia nel vostro hardware esterno, sia sul ritorno audio del vostro computer.
Il controllo Dry/Wet (o Mix Originale/Processato) regola il bilanciamento fra segnale originale
(Dry) e segnale processato (Wet). Impostatelo a 100% se usate l'External Audio Effect in una
Traccia di Ritorno.
Il pulsante Invert (o Inverti Fase) inverte la fase del segnale processato che ritorna in Live.