User Manual

366 Guida degli Effetti Audio di Live
utilizzando l'EQ in combinazione con una sidechain esterna, al segnale audio di un'altra trac-
cia.
Il pulsante "cuffie" tra le sezioni External ed EQ vi permette di ascoltare solo il segnale d'ingres-
so di sidechain, bypassando l'uscita del compressore. Poiché il segnale audio di sidechain non
viene inviato all'uscita ed è soltanto un innesco (trigger) per il compressore, questa opzione di
ascolto temporaneo può rendere molto più facile sia l'impostazione dei parametri di sidechain,
sia l'ascolto di ciò che sta effettivamente facendo lavorare il compressore.
22.7.2 Suggerimenti per la Compressione
Questa sezione presenta alcuni suggerimenti per un efficace utilizzo del Compressor, in parti-
colare con le opzioni di sidechain.
Mixaggio di un narratore
Il sidechaining è comunemente utilizzato per il cosiddetto effetto "ducking". Per esempio, imma-
ginate di avere una traccia contenente una voce fuori campo e un'altra traccia contenente della
musica. Poiché desiderate che nel mix il commento parlato abbia sempre il volume più alto, la
musica deve passare in secondo piano (o uscire di scena) a ogni intervento del narratore. Per
effettuare questa operazione automaticamente, inserite un Compressor nella traccia della musi-
ca, ma selezionate l'uscita della traccia del narratore come sorgente della sidechain esterna.
Sidechaining nella Dance Music
Il sidechaining/ducking è un'arma segreta del produttore di dance music perché può aiutare
a garantire che le linee di basso (o persino interi mix) diano sempre spazio alla cassa (kick
drum). Inserendo un compressore sulla traccia del basso (o sulla Traccia Master) e utilizzando
la traccia della cassa come ingresso di sidechain, potete aiutare a controllare basse frequenze
problematiche che potrebbero interferire con l'attacco della cassa.
Usando l'EQ della sidechain in combinazione con questa tecnica può creare effetti ducking an-
che quando disponete solamente di una traccia con una batteria mixata (anziché con il suono
isolato di una cassa). In questo caso, inserite il Compressor nella traccia che volete sottoporre a
ducking. Quindi scegliete la traccia della batteria come sorgente della sidechain esterna. Infine
attivate l'EQ della sidechain e selezionate il filtro passa-basso. Regolando con cura le imposta-
zioni Frequency e Q dovreste essere in grado di isolare la cassa dal resto del mix di batteria.