User Manual
35 Primi passi
"Impostazione di Ingressi/Uscite Audio" inclusa nel programma: vi accompagnerà at-
traverso tutti i passaggi necessari a effettuare e ottimizzare le impostazioni con qualsiasi
sistema. Per accedere alla lezione, visualizzate la Finestra Aiuto tramite il relativo coman-
do del menu Visualizza o del menu Aiuto, quindi cliccate su "Elenca tutte le Lezioni incor-
porate"..
•Le Preferenze Link/MIDI vengono utilizzate per aiutare Live a riconoscere i dispositivi
esterni per tre scopi ben distinti:
―Eseguire note MIDI. Per apprendere come indirizzare a Live un dispositivo esterno
attraverso l'ingresso MIDI o come trasmettere eventi MIDI a un dispositivo esterno
ved. il capitolo Assegnazioni e Ingressi/Uscite (pag. 218).
―Controllare a distanza i componenti dell'interfaccia. Questo argomento è trattato in
dettaglio nel capitolo Controllo Remoto via MIDI e Tasti (pag. 587).
―Sincronizzare il programma con dispositivi esterni, via Ableton Link o via MIDI. Per i
dettagli consultate il capitolo Link, Sincronizzazione e ReWire (pag. 729).
•Le Preferenze File/Folder riguardano la gestione dei file di Live (pag. 61) e la colloca-
zione dei dispositivi plug-in (pag. 280).
•Le Preferenze Library vi consentono di specificare sia un percorso di default per vari tipi di
file installati, inclusi Pack e Libreria Utente, sia se i campioni e altri file debbano essere o
meno auto-contenuti quando si salvano i Set (pag. 96).
•Le Preferenze Record/Warp/Launch consentono sia di personalizzare le impostazioni di
default dei nuovi Live Set (pag. 83) e dei relativi componenti (pag. 133), sia di impo-
stare le opzioni per le nuove registrazioni (pag. 253).
•Le Preferenze Licenses/Maintenance vengono utilizzate per la gestione della licenza e
dell'installazione della piattaforma di Live (pag. 39).
2.3 La Finestra Principale di Live
La maggior parte del vostro lavoro con Live si svolge nella finestra principale. Questa contiene
un certo numero di Viste, ognuna delle quali controlla una specifica funzione del vostro Live Set,
ovvero il tipo di documento che create e utilizzate in Live. Se disponete di più monitor (o anche