User Manual
329 Inviluppi di Clip
Imposizione di un inviluppo di volume a un campione.
L'uscita dell'inviluppo di volume viene interpretata come una percentuale relativa del valore
corrente del cursore di volume della clip. Il risultato della modulazione dell'inviluppo di clip,
quindi, non può mai eccedere l'impostazione assoluta del volume, ma può ridurre il volume fino
al silenzio.
20.2.4 Rimescolamento di Beats
Un uso molto creativo degli inviluppi di clip consiste nel modulare lo sfasamento del campione.
La modulazione "Sample Offset" trova la sua principale applicazione con i campioni ritmici ed
è disponibile soltanto per le clip impostate per funzionare con la Modalità Warp "Beats".
Provate la modulazione dello sfasamento del campione con un loop di percussioni di 1-misura:
assicuratevi che il warping sia impostato in modalità Beats; nel box degli Inviluppi, scegliete
"Clip" tramite il selettore dei Dispositivi e "Sample Offset" tramite il selettore dell'Inviluppo. L'Edi-
tor d'Inviluppo appare con una griglia verticale in sovrapposizione. In Modalità Disegno dell'in-
viluppo impostate i punti su valori diversi da zero per sentire il loop "rimescolato". Che cosa sta
accendendo?
Immaginate che l'audio venga letto dalla testina di un registratore a nastro, la posizione della
quale sia modulata dall'inviluppo. Maggiore è il valore che l'inviluppo invia, più lontana la testi-
na si troverà rispetto alla sua posizione centrale. Valori di inviluppo positivi spostano la testina
verso il "futuro", valori negativi verso il "passato". Fortunatamente, Live effettua la modulazione
in beats, anziché in centimetri: una linea verticale della griglia equivale a uno sfasamento pari
a una nota da un sedicesimo; la modulazione può raggiungere estremi compresi nell'intervallo
"+8" — "-8" sedicesimi di sfasamento (offset).
La modulazione dello sfasamento del campione è il mezzo giusto per creare rapidamente in-
teressanti variazioni di "beat loop". Sconsigliamo invece l'uso di questa tecnica per operazioni
tagli-e-cuci "analitiche"; queste ultime sono molto più facili da praticare nella Vista Arrangia-
mento, dove, oltretutto, i risultati possono essere agevolmente consolidati in nuove clip.