User Manual
319 Automazione e Editing degli Inviluppi
5. Il selettore dei Controlli di Automazione consente di selezionare uno dei controlli del di-
spositivo scelto con il selettore dei Dispositivi. I nomi dei controlli automatizzati hanno un
LED.
Una volta selezionato un inviluppo nella traccia, appaiono diversi nuovi pulsanti:
6. Il pulsante sposta l'inviluppo in una propria linea di automazione sotto la clip. Potete
quindi selezionare un altro parametro di automazione dal selettore per vederlo simul-
taneamente. Tenendo premuto [ALT](PC) / [ALT](Mac) mentre si clicca sul pulsante si
spostano l'inviluppo selezionato e tutti gli inviluppi automatizzati nelle rispettive linee di
automazione sotto la clip. Se il selettore dei Dispositivi viene impostato su "Nessuno", que-
sto pulsante viene nascosto.
7. Il pulsante nasconde la rispettiva linea di automazione. Nota: nascondendo una linea
d'automazione dalla vista non se ne disattiva l'inviluppo. Tenendo premuto [ALT] (PC) /
[ALT] (Mac) mentre si clicca sul pulsante si rimuove la linea di automazione selezionata
e tutte le linee di automazione sottostanti di quella traccia.
Facendo [clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac) sull'intestazione di una linea di automazione si
apre un menu di contesto con opzioni aggiuntive per la visualizzazione degli inviluppi. Questo
menu di contesto contiene anche i comandi per cancellare rapidamente tutti gli inviluppi di auto-
mazione relativi alla traccia o a qualsiasi suo dispositivo.
L'editing dell'automazione delle clip della Vista Sessione è descritto in dettaglio nel capitolo
Inviluppi di Clip (pag. 325).
19.5.1 Disegno degli Inviluppi
Con la Modalità Disegno attivata, potete cliccare e trascinare una curva d'inviluppo per "dise-
gnarla".
L'interruttore Modalità Disegno.
Per attivare/disattivare la Modalità Disegno, selezionate l'opzione Modalità Disegno nel menu
Opzioni oppure cliccate sull'interruttore Modalità Disegno della Barra di Controllo oppure pre-