User Manual
318 Automazione e Editing degli Inviluppi
Ecco come funziona l'editing dell'automazione nell'Arrangiamento:
Inviluppi di automazione nella Vista Arrangiamento.
1. Per visualizzare gli inviluppi di automazione abilitate la Modalità Automazione cliccando
sul pulsante posto sopra le intestazioni delle tracce o premendo il tasto [A] come scor-
ciatoia dell'omonimo comando del menu Visualizza. Nota: potete disabilitare la Modalità
Automazione premendo nuovamente il pulsante o il tasto [A].
2. Cliccando su un controllo del mixer o di un dispositivo di una traccia si visualizzerà l'invi-
luppo di quel controllo nella traccia della clip.
3. Gli inviluppi appaiono nella linea di automazione principale della traccia, "sopra" la
forma d'onda audio o gli eventi MIDI. (Questo è utile per allineare i breakpoint con il con-
tenuto audio o MIDI della traccia). L'asse verticale di un inviluppo rappresenta il valore del
controllo, mentre l'asse orizzontale rappresenta il tempo. Per gli interruttori e per i pulsanti
di selezione, l'asse del valore è "discreto", cioè agisce con valori non continui (ad es. ac-
ceso/spento; opzione A, B o C).
4. Il selettore dei Dispositivi consente di selezionare il mixer della traccia, uno dei dispositivi
della traccia oppure "Nessuno" (per nascondere l'inviluppo). Inoltre vi indica a "colpo
d'occhio" quali siano i dispositivi correntemente automatizzati, mostrando un LED vicino ai
rispettivi nomi. Potete rendere le cose ancora più chiare selezionando "Mostra solo Para-
metri Automatizzati" nella parte inferiore del selettore.
3 5 1 4 2
6 7