User Manual
277 Lavorare con Strumenti ed Effetti
Preset di default
I preset salvati nelle cartelle Defaults della vostra Libreria Utente verranno caricati al posto delle
impostazioni generiche dei dispositivi. Ci sono anche cartelle Defaults che consentono di:
•personalizzare il modo in cui Live risponde alle vostre azioni, come il rilascio, lo spezzet-
tamento (o "slicing") e la conversione da audio a MIDI dei campioni.
•fare sì che le tracce MIDI e Audio appena create vengano caricate con determinati dispo-
sitivi già piazzati, completi di impostazioni personalizzate dei parametri.
•caricare plug-in VST e Audio Units con una serie specifica di parametri già configurati nel
pannello di Live.
Le cartelle "Defaults" dei Preset nella Libreria Utente.
Per salvare le impostazioni correnti di un dispositivo di Live come preset di default, aprite il menu
di contesto facendo [clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac) sulla barra del titolo del dispositivo e
selezionate "Salva come Preset di Default". Questa procedura funziona per tutti gli strumenti di
Live, gli effetti MIDI e gli effetti audio (compresi i diversi tipi di Rack (pag. 293)). Se avete già
salvato un preset di default per un determinato dispositivo, Live vi chiederà prima di sovrascri-
verlo.
Per creare un preset di configurazione di default di un plug-in VST o Audio Unit:
•Caricate in una traccia il Plug-in desiderato