User Manual
27 Benvenuti in Live
ciò significa che le clip MIDI possono essere create solo facendo doppio clic nelle linea
dei contenuti.
•I valori delle automazioni ora vengono visualizzati quando si sorvolano o si trascinano i
breakpoint o i segmenti di automazione.
•Non è più necessario usare [Maiusc] per spostare i segmenti di automazione oltre i brea-
kpoint esistenti.
1.2.7 Miglioramenti della Navigazione
•Nella Vista Arrangiamento, nella Vista Dettaglio, in Simpler e in Sampler, tenendo premu-
to [CTRL](PC) / [CMD](Mac) mentre si effettua lo scorrimento si zooma sulla posizione del
puntatore del mouse.
•La Vista Dettaglio ora effettua lo zoom per mostrare il tempo selezionato all'interno di una
clip dell'Arrangiamento.
•Premendo [Z] si zooma sulla selezione di tempo nella Vista Arrangiamento e nella Vista
Dettaglio. Premendo [Maiusc][Z] si zooma indietro.
•Sulle tastiere U.S. (inglese americano) ora è possibile zoomare premendo [+] senza tenere
premuto [Maiusc].
•Gli effetti audio ora possono essere trascinati nell'area di Lancio della Scena della traccia
Master.
•Trascinando delle clip da una traccia esistente all'area di trascinamento di clip/dispositivi
si crea una nuova traccia con quelle clip, completa dei dispositivi della traccia originale.
•Trascinando clip e code congelate nell'area di trascinamento di clip/dispositivi della Vista
Arrangiamento si crea una nuova traccia congelata (che contiene anche i dispositivi della
traccia originale).
•Tenendo premuto [Maiusc] mentre si effettua lo scorrimento si scorre orizzontalmente sia
su Mac che su Windows (in precedenza questo funzionava solo su Mac).
•Il comando Mostra Tutte le Tracce del menu Visualizza e del menu di contesto della Vista
Arrangiamento minimizza tutte le tracce, consentendo di visualizzarne sullo schermo il
maggior numero possibile.