User Manual

223 Assegnazioni e Ingressi/Uscite
verso il mixer e gli effetti di Live. Se desiderate continuare il lavoro sul progetto senza riaprire
Reason, semplicemente registrate l'audio di Reason "armando" la traccia audio e attivando la
modalità Registrazione.
Una procedura analoga è praticabile col dispositivo External Instrument. Il seguente esempio
mostra come inviare segnale MIDI dall'interno della catena di dispositivi di una traccia e far
ritornare segnale audio nella stessa traccia:
1. Prima, avviate Live.
2. Poi, avviate Reason e configurate il rack di Reason come desiderate.
3. Inserite un dispositivo External Instrument in una traccia MIDI.
4. Selezionate "Reason" tramite il primo selettore MIDI To dell'External Instrument.
5. Il secondo selettore vi presenta un elenco degli strumenti correntemente disponibili nel
vostro rack di Reason; selezionate lo strumento al quale desiderate inviare i dati MIDI.
6. Tramite il selettore Audio From dell'External Instrument selezionate il canale audio che
corrisponde allo strumento al quale state inviando il segnale MIDI.
7. Attivate il pulsante Arma della traccia MIDI.
8. Regolate il controllo di Guadagno dell'External Instrument secondo necessità.
14.5 Ricampionamento
L'uscita Master di Live può essere diretta a una traccia audio ed essere registrata, o ricampio-
nata. Il ricampionamento può essere uno strumento utile e divertente, poiché vi consente di
generare dei campioni da ciò che sta accadendo in un Live Set, campioni che possono essere
immediatamente integrati. Può essere usato per registrare le tracce che includono dispositivi che
comportano un uso intensivo della CPU, in modo da non doverli usare ulteriormente, oppure per
avere una rapida anteprima, prima di procedere alla renderizzazione (esportazione) su disco
(pag. 74).
L'opzione "Resampling" del selettore Tipo di Ingresso di una qualsiasi traccia audio assegnerà
l'uscita Master a quella traccia. Potete poi decidere cosa esattamente ricampionare, predispo-