User Manual

171 Clip Audio, Tempo e Warping
9.3.1 Modalità Beats
La modalità Beats è più adatta a materiale in cui il ritmo sia dominante (ad es. loop di percussio-
ni e la maggior parte della dance music elettronica). Il processo di granulazione è ottimizzato
per preservare i transienti nel materiale audio.
Usate il controllo Preserve per preservare le divisioni nel campione come confini di warping. Per
risultati di massima accuratezza, specialmente con materiali percussivi, impostatelo su "Tran-
sients". Questa impostazione utilizza le posizioni dei transienti analizzati (o creati dall'utente)
per determinare il comportamento di warping. Per preservare specifiche divisioni di battiti, a
prescindere dai contenuti del campione, scegliete uno dei valori di nota fissi. Per alcuni interes-
santi artefatti ritmici, scegliete valori di nota grandi in combinazione con la trasposizione del
pitch (frequenza).
Il selettore Modalità di Loop dei Transienti imposta le proprietà di loop dei transienti della clip:
No Loop — Ogni segmento audio fra i transienti suona fino alla propria fine e poi si ferma.
Qualsiasi tempo residuo tra la fine di un segmento e il transiente successivo sarà silente.
Loop Avanti — Ogni segmento audio fra i transienti suona fino alla propria fine. Poi il
playback torna a un punto di zero-crossing vicino al centro del segmento e continua in loop fino
al tempo del transiente successivo.
Loop Avanti-Indietro — Ogni segmento audio fra i transienti suona fino alla propria fine.
Quindi il playback si inverte fino a quando non raggiunge un punto di zero-crossing vicino al
centro del segmento e poi procede di nuovo in avanti verso la fine del segmento. Questo com-
portamento continua fino al tempo del transiente successivo. Questa modalità, in combinazione
con la scelta "Preserva Transienti", può spesso produrre un'ottima qualità nei tempi più lenti.
Il cursore Inviluppo dei Transienti applica una dissolvenza di volume a ogni segmento audio.
A 100 non vi è alcuna dissolvenza. A 0 ogni segmento decade molto rapidamente. Tempi di
inviluppo lunghi possono aiutare a smussare i clic alla fine dei segmenti, mentre tempi brevi pos-
sono essere usati per applicare effetti ritmici con gate.
9.3.2 Modalità Tones
La modalità Tones ben si presta allo stretching di materiale con una struttura del pitch (frequen-
za) più o meno chiara, quali parti vocali, strumenti monofonici e linee di basso.