User Manual
169 Clip Audio, Tempo e Warping
2. Utilizzate il pulsante Tap Tempo (batti tempo) della Barra di Controllo per scandire il tem-
po, facendo così in modo che il tempo del Live Set combaci con quello della clip;
Attivate di nuovo il warping e usate il comando Warp da qui (avvia a ...) per dire all’Auto-Warp
di usare come riferimento il tempo da voi scandito.
•Warp da qui (diretto) dice all'Auto-Warp che questa è una clip senza variazioni di tempo
(comuni nelle composizioni prodotte elettronicamente). In questo caso, l'Auto-Warp im-
posta un singolo Marcatore Warp, derivato dalla sua interpretazione del tempo originale
del file.
•Warp ... BPM da qui imposta anch'esso un singolo Marcatore Warp, ma, in questo caso,
l'Auto-Warp viene forzato a interpretare la clip come esattamente combaciante con il
tempo del Live Set. Ciò è utile nei casi in cui conoscete l'esatto valore di BPM di un lavoro
prodotto elettronicamente e siete in grado di digitarlo nella Barra di Controllo prima di
applicare il warping.
Warping Multi-Clip
Quando sono selezionate contemporaneamente più clip di uguale lunghezza, aggiungendo o
modificando i Marcatori Warp in una clip si producono identici Marcatori Warp in tutte le clip.
Questo è comodo in tutte le situazioni in cui diverse tracce hanno lo stesso ritmo e voi desiderate
apportare le stesse alterazioni temporali in ogni registrazione. Pensate, ad esempio, a una regi-
strazione multi-traccia della performance di una band, con tutti i musicisti che suonano a tempo
con gli altri, ma con qualche difetto nella temporizzazione generale.
9.2.4 Quantizzazione Audio
Nella sezione precedente avete imparato a regolare la temporizzazione degli eventi nei file
audio trascinando manualmente i Marcatori Warp lungo la linea temporale. Ma è anche possi-
bile agganciare automaticamente l'intero campione alla griglia, in una sola volta, utilizzando il
comando Quantizza. Per farlo, cliccate sullo sfondo dell'Editor del Campione e usate il coman-
do Quantizza del menu Modifica, oppure usate il tasto [CTRL](PC) / [CMD](Mac). La quan-
tizzazione avverrà con le impostazioni di default o con le impostazioni che avete applicato in
precedenza.
Per regolare i vostri parametri di quantizzazione, aprire la finestra di dialogo Impostazioni di
Quantizzazione dal menu Modifica.