User Manual

167 Clip Audio, Tempo e Warping
che, processando in warping i brani più lunghi, vi sarà probabilmente d'aiuto il metronomo del-
la Barra di Controllo.
L'interruttore del Metronomo.
Potrebbe accadere che l'Auto-Warp interpreti il tempo correttamente, ma individui male il batte-
re. Per rimediare a questo inconveniente, potete adottare una delle seguenti soluzioni:
•Tenete premuto il tasto [Maiusc] mentre trascinate il primo Marcatore Warp. Questo vi
permetterà di regolare la posizione della forma d'onda sotto il Marcatore Warp.
•Aumentate lo zoom e create un Marcatore Warp sul battere. Poi trascinatelo all'inizio
della misura 1 nella linea temporale.
•Accedete al menu di contesto [clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac) del Marcatore di Inizio
e usate il comando Stabilisci qui 1.1.1.
Uso del menu di contesto per guidare l'Auto-Warp.
Guidare l'Auto-Warp è relativamente semplice quando avete importato un loop perfettamente
tagliato. Potete indicare all'Auto-Warp di operare in funzione del comando Warp Campione
come Loop di ...-Misure/Beat. Live proporrà la lunghezza di loop più sensata rispetto al tempo
del Live Set corrente. Ad esempio, rallentando il tempo del Live Set si può condurre Live a sup-
porre che il loop sia di 8 misure a 90 BPM, anziché di 16 misure a 180 BPM.