User Manual

163 Clip Audio, Tempo e Warping
Sebbene solitamente Live esegua un buon lavoro nel posizionamento dei transienti nei punti
appropriati, siete di liberi di eliminare e creare i transienti tramite i corrispondenti comandi del
menu Crea.
Salvataggio dei Marcatori Warp
I vostri Marcatori Warp saranno salvati automaticamente con il Live Set, ma voi potreste anche
desiderare di salvarli con il file del campione stesso, in modo che siano ricostruiti ogni volta che
trascinate il file dentro a Live. Per fare ciò, cliccate sul pulsante Salva ("Save") della Vista Clip
(pag. 149).
Nota: se un campione dispone di un proprio insieme di Marcatori Warp salvato (pag. 73), la
funzione Auto-Warp non avrà effetto. In questo caso, potete usare i comandi del menu di conte-
sto [clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac) descritti in questa sezione per attivare l'auto-warping.
9.2.3 Uso dei Marcatori Warp
Nelle seguenti sezioni considereremo un paio di applicazioni di time-warping dei campioni. Il
Warping, naturalmente, è una proprietà facoltativa delle clip.
Sincronizzazione di loop ben tagliati
Quando importate un campione che rappresenta un loop musicale "ben tagliato" di 1, 2, 4 o
8 misure di lunghezza, Live solitamente parte dal corretto presupposto di eseguirlo in sincrono
con il tempo scelto. Perciò crea due Marcatori Warp, uno all'inizio e uno alla fine del campione.
Un loop di due misure come appare nella Vista Clip, per default.