User Manual

82 Gestione di File e Set
Bit inferiore a 32-bit, scegliete una delle modalità di dithering. Il dithering aggiunge una
piccola quantità di rumore all'audio renderizzato, ma minimizza le artificiosità quando si
riduce la Profondità di Bit. Per default, è selezionata la modalità Triangular, che è la più
"sicura" da usare in caso di eventuale ulteriore processamento del vostro file. La modalità
Rectangular introduce una minor quantità di rumore di dithering, ma a scapito di maggiori
errori di quantizzazione. Le tre modalità Pow-r offrono una crescente quantità di dithering,
ma con il rumore spinto sopra la soglia udibile. Nota: il dithering è un processo che do-
vrebbe essere applicato a un file audio solamente una volta. Se intendete applicare ulte-
riori processamenti al vostro file renderizzato, è meglio renderizzare a 32-bit per evitare
la necessità di dithering in questa fase. In particolare, le modalità Pow-r sono concepite
solo per l'output finale e non dovrebbero mai essere usate per qualsiasi materiale che
debba essere sottoposto a una ulteriore fase di mastering. (Nota: le modalità Pow-r non
sono disponibili nelle edizioni Intro e Lite).
Codifica MP3 — se attivata, viene creato un file MP3 CBR a 320 kbps. È possibile espor-
tare PCM e MP3 contemporaneamente. Se nessuna delle due codifiche è attivata, il pul-
sante Esporta risulta disabilitato.
Opzioni di Renderizzazione Video
Opzioni di Renderizzazione Video.
(Nota: la renderizzazione video non è disponibile nelle edizioni Intro e Lite).
Oltre alle impostazioni per la renderizzazione audio, la finestra di dialogo Esporta presenta
anche le opzioni per renderizzare il video:
Crea Video — Se questa opzione è attivata, un file video verrà creato nella stessa cartel-
la del vostro audio renderizzato. Nota: questa opzione è attiva solo in presenza di clip