User Manual

786 Scheda informativa sul MIDI
+/- 1 ms.
OS X:
•Interfaccia A: a 44.1 kHz e 1152 campioni di buffer il jitter è stato abbastanza equamente
distribuito tra +/- 4 e 11 ms. Per tutte gli altri test, il jitter massimo è stato +/- 5 ms. In tutti i
test la maggior parte del jitter si è verificata a +/- 1 ms.
•Interfaccia B: nella maggior parte dei test il jitter massimo è stato +/- 4 o 5 ms. A 44.1 kHz
e 1152 campioni di buffer il jitter è stato abbastanza equamente distribuito tra +/- 2 e 11
ms. In tutti i casi la maggior parte del jitter si è verificata a +/- 1 ms.
•Interfaccia C: in tutti i test, il jitter massimo è stato +/- 1 ms, con la maggior parte degli
eventi che non ha presentato alcun jitter.
Abbiamo eseguito una procedura simile anche per testare la temporizzazione degli eventi MIDI
in uscita, illustrata nello schema seguente:
Configurazione del test sugli eventi MIDI in uscita.
In tutti i casi, i test di uscita hanno prodotto risultati paragonabili a quelli dei test di entrata.
33.5 Suggerimenti per ottenere prestazioni MIDI
ottimali con Live
Per aiutare gli utenti a ottenere prestazioni MIDI ottimali con Live, abbiamo stilato un elenco di
pratiche raccomandate e di suggerimenti sulle impostazioni del programma.
Usate la più piccola dimensione del buffer praticabile sul vostro hardware audio, tenendo
Audio Recording
(another instance of Live)
MIDI-to-Audio
Converter
Live
MIDI Clip
Audio Clip