User Manual
7 74 Scheda informativa sull'Audio
32.2.8  Effetti bypassati
Gli effetti bypassati di Live vengono rimossi dal flusso del segnale. Ciò vale sia per i dispositivi 
di effetto incorporati, sia per i Plug-in VST e AU di terze parti. Di conseguenza, l'audio nel punto 
di uscita di un effetto bypassato è identico all'audio del punto di entrata. Nota: tuttavia, i dispo-
sitivi di effetto con parametri che richiedono intrinsecamente del ritardo — ad es. le impostazioni 
di Lookahead (o Allineamento di Ritardo) nel dispositivo Compressor — introdurranno comun-
que questo ritardo quando bypassati, al fine di mantenere la compensazione di ritardo automa-
tica con il resto del Progetto. Nella maggior parte dei casi, gli effetti di questo comportamento 
saranno completamente inudibili.
La neutralità degli effetti bypassati viene testata caricando un'istanza di ciascuno dispositivo di 
effetto di Live in una traccia audio, disattivando tutti gli effetti e poi renderizzando l'uscita della 
traccia. Il file renderizzato viene poi confrontato con l'uscita renderizzata della stessa traccia 
senza dispositivi caricati. Il test di cancellazione di fase dei due file conferma che sono identici.
32.2.9  Assegnazioni
Il routing (assegnazione e smistamento) (pag. 219) dei segnali all'interno di Live è un'opera-
zione neutra. Il segnale del punto di destinazione di routing è identico al segnale del punto sor-
gente di routing. E' importante notare che la flessibile architettura di routing di Live consente una 
notevole varietà di scenari, che includono routing pre e post effetti e pre e post sezione mixer 
di ciascuna traccia e punti di prelievo dall'uscita dei singoli slot per campioni all'interno dello 
strumento Impulse. In questi casi, è probabile che il segnale udito nel punto di uscita sia diverso 
dal segnale udito prima del punto routing, perché è stato prelevato prima che abbia raggiunto 
la fine della propria catena del segnale originale.
32.2.10  Divisione delle Clip
Le clip che sono già neutre rimarranno tali dopo la divisione (pag. 122). La divisione agisce 
solo sulla posizione di riproduzione all'interno del campione e non ha alcun effetto sui dati del 
campione stesso. La riproduzione attraverso i margini di divisione è trasparente, cioè senza 
soluzione di continuità e accurata al "campione" (nel senso dell'unità di misura digitale).
La neutralità dell'operazione di divisione delle clip viene testata in diverse condizioni:
•dividendo clip non trattate con Warp, con e senza loop;
•dividendo clip trattate con Warp ma senza deformazione temporale, con e senza loop;










