User Manual
773 Scheda informativa sull'Audio
Le tracce congelate della Vista Arrangiamento possono includere materiale audio che si esten-
de oltre la fine della clip stessa, come code di riverbero e ripetizioni di delay. Per contro, le 
tracce congelate della Vista Sessione sono sempre lunghe esattamente due cicli di loop, per cui 
qualsiasi materiale audio che durante la riproduzione non congelata si estenda al di là di due 
cicli di loop verrà tagliato dopo il congelamento.
Gli effetti basati sul tempo (come riverberi e delay) nelle clip non congelate vengono processati 
in tempo reale, perciò, arrestando la riproduzione sulla coda di un riverbero o di un delay, si 
consentirà alla coda di continuare. Al contrario, le code congelate sono renderizzate come 
audio, perciò, arrestando il playback, verranno fermate bruscamente.
Nel congelamento delle clip della Vista Arrangiamento tutte le automazioni dei parametri 
vengono renderizzate come parte del file audio. Le clip della Vista Sessione, invece, scattano 
una "istantanea" di tutti i valori dei parametri nella posizione 1.1.1 dell'Arrangiamento, mante-
nendoveli per la durata delle clip congelate. Questo comportamento è analogo a quello delle 
clip non congelate: durante la riproduzione delle normali clip della Vista Sessione, qualsiasi 
automazione dell'Arrangiamento viene estromessa fino a quando non venga premuto il pulsante 
Torna all'Arrangiamento.
Le clip congelate vengono sempre riprodotte con la funzione Warp attivata e impostata in mo-
dalità Beats, il che significa che sono soggette allo stesso comportamento non neutro di qualsia-
si altro file audio trattato con Warp.
Tutti i dispositivi che dispongono di parametri casuali (ad es. il controllo Chance nel dispositivo 
Beat Repeat) dopo il congelamento non presenteranno comportamenti casuali. Ciò è dovuto al 
fatto che, come per gli effetti basati sul tempo, i valori casuali espressi nel momento del conge-
lamento vengono renderizzati come parte del nuovo file e quindi non saranno più calcolati in 
tempo reale.
Nota: il comando Appiattisci sostituisce tutte le clip e i dispositivi originali con i file audio creati 
dal congelamento. Quando si utilizza questo comando, è importante tenere ben presenti i casi 
particolari sopra descritti. Ciò che udite dopo il congelamento è esattamente ciò otterrete con 
l'appiattimento: perciò, se i risultati non sono di vostro gradimento, assicuratevi di scongelare le 
tracce e apportare le opportune modifiche ai parametri dei dispositivi prima di ricongelarle ed 
eseguire il comando Appiattisci.
Questa procedura viene testata renderizzando l'uscita di una traccia audio e confrontandola 
per cancellazione di fase con l'audio congelato della stessa traccia, in modo da garantire che i 
file siano identici.










