User Manual
766 Risorse audio e strategie del computer
•Disegno e modifica dell'automazione del mixer e inviluppi di clip del mixer;
•Consolidamento;
•Registrazione nella Vista Arrangiamento dei lanci di clip della Vista Sessione;
•Creazione, spostamento e duplicazione di scene della Vista Sessione;
•Trascinamento di clip MIDI congelate in tracce audio.
Editando delle tracce congelate che contengono effetti basati sul tempo (come il riverbero), una 
volta scongelata una traccia potreste notare, a seconda della situazione, un risultato udibile dif-
ferente. Ciò dipende dal fatto che, se una traccia è congelata, gli effetti applicati non vengono 
affatto calcolati e quindi non possono cambiare la loro risposta per riflettere il materiale dell'in-
put editato. Quando la traccia viene nuovamente scongelata, tutti gli effetti vengono ricalcolati 
in tempo reale.
Una traccia congelata dell'Arrangiamento con una coda di riverbero.
Le tracce congelate della Vista Arrangiamento suonano tutto il materiale pertinente che si 
estende oltre le lunghezze delle rispettive clip (ad es. le "code" degli effetti di riverbero). Queste 
code congelate appaiono nella Vista Arrangiamento come regioni tratteggiate, adiacenti alle 
rispettive clip. Sono trattate da Live come clip "temporanee" separate, che spariscono quando 
scongelate la traccia, poiché l'effetto a quel punto viene nuovamente calcolato in tempo reale. 
Di conseguenza, quando nell'Arrangiamento spostate una clip congelata, dovreste solitamente 
selezionare anche la seconda clip (cioè la "clip della coda" congelata), in modo che le due clip 
rimangono insieme.
In una clip di Sessione congelata vengono inclusi soltanto due cicli di loop, il che significa che le 
clip con inviluppi di clip scollegati (Unlinked) (pag. 338), una volta congelate, dopo due cicli 
di loop possono suonare diversamente.










