User Manual

712 Uso di Push 2
I pulsanti Page Left/Right.
Per duplicare il contenuto di una pagina del sequencer, tenete premuto il pulsante Duplicate,
premete il pad della lunghezza del loop della pagina che volete duplicare e poi premete il pad
della lunghezza del loop della pagina di destinazione. Nota: questo non rimuoverà le note
esistenti nella pagina di destinazione, ma aggiungerà ad esse le note copiate. Per rimuovere
prima le note, tenete premuto il pulsante Delete e premete il pad della lunghezza del loop di
quella pagina.
29.8 Lavorare con i Campioni
Push 2 consente di suonare i campioni tramite i pad in svariati modi, con un controllo sui para-
metri dei campioni dettagliato ma facile da usare direttamente con gli encoder e il display. Lo
strumento che alimenta le funzionalità di riproduzione dei campioni di Push 2 è Simpler, perciò
si raccomanda di leggere il capitolo dettagliato su Simpler (pag. 546) per saperne di più sul
suo funzionamento.
Per iniziare a lavorare con un campione potete aggiungere una nuova traccia MIDI oppure
premere Browse per attivare la Modalità Browse su una traccia MIDI esistente. Sebbene sia
possibile caricare un Simpler vuoto in una traccia, questo non sarà suonabile fino a quando non
conterrà un campione. Il display di Push 2 vi informerà che il vostro Simpler è vuoto e vi sugge-
rirà la ricerca di un campione:
Premete Browse per caricare un Campione in un Simpler vuoto.
Dopo aver caricato un campione ed essere passati alla Device View (Vista Dispositivi), sul
display di Push 2 vedrete la forma d'onda del campione insieme a una serie di parametri che