User Manual
6 51 Uso di Push
•Bianco — questa nota è nella scala, ma non è la fondamentale.
Premendo i pulsanti Octave Up o Down si sposta l'intervallo di note a disposizione. Tenendo 
premuto il pulsante Shift e agendo sulla Touch Strip si sposta l'intervallo per ottave. Tenendo 
premuto il pulsante Shift e premendo i pulsanti Octave si sposta l'intervallo di una nota della 
scala. Il display mostrerà brevemente la gamma disponibile mentre la regolate.
Come nel caso del layout 64 Notes, le note nella metà inferiore della griglia di pad possono 
essere regolate tramite il menu Scale (pag. 644).
28.7.2  Sequencer
Premendo uno step nella metà superiore della griglia di pad, tutte le note selezionate vengono 
aggiunte a quello step. Gli step che contengono note sono visualizzati in blu.
Tenendo premuto uno step si possono visualizzare le note che contiene, indicate nella metà infe-
riore della griglia di pad in colore verde-blu. Premendo una qualsiasi di queste note selezionate 
la si rimuoverà dallo step.
Tenendo premuti più step si aggiungono le note selezionate a tutti quegli step. Tenendo premuto 
Duplicate, potete premere uno step per copiare le note che contiene e poi premere un altro step 
per incollarle in una nuova posizione dello step sequencer. Nota: questo non rimuoverà le note 
esistenti nella pagina di destinazione, ma aggiungerà ad esse le note copiate. Per rimuovere 
prima le note, tenete premuto il pulsante Delete e premete il pad della lunghezza del loop di 
quella pagina.
I colori dei pad nello step sequencer indicano quanto segue:
•Blu — questo step contiene una nota.
•Verde — questo step sta attualmente suonando.
•Bianco — questo step è selezionato.
•Giallo scuro — questo step contiene una nota, ma la nota è in mute (silenziata). 
•Grigio — questo pad è vuoto.
•Rosso chiaro — le due colonne di pad a destra rimarranno spente se come grandezza 
degli step sono selezionate le Terzine (Triplets). In tal caso, questi pad non sono attivi; 










