User Manual

630 Uso di Push
premendo il pulsante Note. Per sbloccare il layout 16 Velocities premete nuovamente il pulsante
Note.
I pulsanti Octave Up/Down (Ottava Su/Giù).
28.3.2 Modalità 16 Velocities
Premete il pulsante Layout per passare al layout 16 Velocities. In questa modalità, i 16 pad in
basso a destra rappresentano 16 differenti Velocity per il pad di Drum Rack selezionato. Tocca-
te uno dei Pad di Velocity per inserire step con quella Velocity.
Tenendo premuto il pulsante Note potete accedere momentaneamente ai controlli della lun-
ghezza del loop (pag. 648). Potete anche bloccare in posizione i controlli della lunghezza del
loop tenendo premuto Shift e premendo il pulsante Note. Per sbloccare i pad della lunghezza
del loop premete nuovamente il pulsante Note.
28.3.3 Modalità 64 Pads
Oltre ai layout Loop Selector e 16 Velocities, potete usare anche l'intera griglia di 8x8 pad per
suonare gli elementi percussivi in tempo reale. Ciò risulta utile quando si lavora con drum kit
molto grandi, come quelli creati con la funzione di spezzettamento (pag. 197). Per passare
alla modalità 64 Pads premete il pulsante Modalità Note una seconda volta. Premendo nuova-
mente Note ripasserete al layout Loop Selector, tornando rapidamente allo step sequencing. I
colori dei pad della modalità 64 Pads sono gli stessi utilizzati nel layout a tre sezioni.
Nota: quando ci si sposta avanti e indietro tra i tre layout, i 16 pad disponibili per lo step se-
quencing non cambiano automaticamente. Potreste aver ancora bisogno di usare la Touch Strip
o i pulsanti Octave per vedere i 16 pad specifici desiderati.