User Manual

582 Guida degli Strumenti di Live
La scheda Mod Sources di Wavetable
Inviluppi
Gli inviluppi di Wavetables (Amp, Env 2 e Env 3) possono essere modificati utilizzando i para-
metri di Time (Tempo) e di Slope (Pendenza); Env 2 e Env 3 includono anche i controlli aggiunti-
vi di Value (Valore). Nota: i parametri di Time, Slope e Value sono regolabili anche cliccando e
trascinando nel display del relativo inviluppo.
L'Attacco determina il tempo impiegato per passare dal valore Iniziale al valore di Picco. La
forma di questo stadio dell'inviluppo è determinata dal valore di Pendenza d'Attacco (Attack
Slope).
Il Decadimento determina il tempo impiegato per passare dal valore di Picco al livello di Soste-
gno. La forma di questo stadio dell'inviluppo è determinata dal valore di Pendenza di Decadi-
mento (Decay Slope).
Il Sostegno determina il livello raggiunto alla fine dello stadio di Decadimento. L'inviluppo ri-
marrà a questo livello fino all'arrivo di un'istruzione "note-off" (termine della nota), a meno che
la modalità Loop non sia impostata su Trigger o su Loop, nel qual caso proseguirà nello stadio
di Rilascio non appena questo sarà raggiunto. Nota: questa è una destinazione di modulazione
moltiplicativa.
Il Rilascio determina il tempo impiegato per raggiungere il valore Finale dopo l'arrivo dell'istru-
zione "note-off" (termine della nota). La forma di questo stadio dell'inviluppo è determinata dal
valore di Pendenza di Rilascio (Release Slope).
Come sopra menzionato, gli inviluppi di Wavetables sono dotati anche di parametri che rego-
lano la pendenza dei propri segmenti di inviluppo. Valori di pendenza positivi fanno in modo
che l'inviluppo si muova dapprima rapidamente, poi più lentamente. Valori di pendenza nega-
tivi fanno in modo che l'inviluppo rimanga piatto più a lungo, muovendosi più velocemente alla
fine. Una pendenza pari a zero è lineare: l'inviluppo si muoverà alla stessa velocità lungo tutto il
segmento.