User Manual

564 Guida degli Strumenti di Live
no similmente alla modalità Hammer. Protrusion, Stiffness, Velocity e Position possono essere
modulate dalla Velocity o dal pitch delle note tramite i rispettivi cursori Vel e Key.
La manopola Position (o Posizione dell'Eccitatore) è applicabile a ogni modello di eccitatore e
specifica il punto di contatto dell'eccitatore sulla corda. A 0% l'eccitatore prende contatto con
la corda nel suo punto terminale, mentre a 50% attiva la corda nel suo punto medio. Il compor-
tamento è un po' diverso quando è attivato l'interruttore Fix.Pos (o Posizione Fissa). In questo
caso, il punto di contatto è fissato in un'unica posizione, anziché cambiare con le variazioni di
lunghezza della corda. Questo comportamento è simile a quello di una chitarra, nella quale il
punto in cui avviene il pizzico o la pennata è sempre fondamentalmente lo stesso, indipenden-
temente dalle note suonate. In un pianoforte la posizione dell'eccitatore è relativa — i martelletti
normalmente colpiscono le corde a circa 1/7 della loro lunghezza — e quindi è meglio model-
lare questo strumento con il parametro Fix. Pos disattivato. La posizione dell'eccitatore può ulte-
riormente essere modulata dalla Velocity o dal pitch delle note tramite i cursori Vel e Key.
La sezione Excitator può essere attivata/disattivata tramite il pulsante posto accanto al nome.
Se spenta, la corda può essere attivata solo tramite l'interazione con il proprio Smorzatore
(Damper). (Se entrambe le sezioni Excitator e Damper sono disattivate, nulla può mettere in mo-
vimento la corda: se vi trovate nelle condizioni di non riuscire a produrre alcun suono, verificate
che almeno una di queste sezioni sia accesa).
Nota: i parametri della sezione Excitator cooperano strettamente a influenzare il comportamen-
to generale dello strumento. Potreste trovare, ad esempio, che alcune combinazioni di imposta-
zioni risultino in "nessun suono".
Sezione String
La sezione String (Corda) di Tension.