User Manual
554 Guida degli Strumenti di Live
24.8.3 Filter
I controlli del Filtro di Simpler
La sezione del filtro di Simpler offre una serie di tipi di filtro che comprendono passa-basso,
passa-alto, passa-banda, notch e uno speciale filtro Morph. Ciascun filtro può essere commuta-
to tra pendenze a 12 e 24 dB e tra una serie di comportamenti da circuiti a modellazione ana-
logica sviluppati in collaborazione con Cytomic che emulano i filtri hardware presenti in alcuni
sintetizzatori analogici classici.
L'opzione di circuito Clean ha lo stesso design di alta qualità a uso efficiente della CPU dei filtri
utilizzati in EQ Eight (pag. 384). E' disponibile per tutti i tipi di filtro.
L'opzione di circuito OSR è un tipo di filtro a stato variabile con risonanza limitata da un diodo
di hard-clipping unico. E' modellata sui filtri usati in un monosynth britannico abbastanza raro
ed è disponibile per tutti i tipi di filtro.
L'opzione di circuito MS2 utilizza design e soft-clipping Sallen-Key per limitare la risonanza. E'
modellata sui filtri usati in un famoso monosynth semi-modulare giapponese ed è disponibile per
i filtri passa-basso e passa-alto.
Il circuito SMP è un design personalizzato, non basato su alcun hardware particolare. Condivi-
de le caratteristiche dei circuiti MS2 e PRD ed è disponibile per i filtri passa-basso e passa-alto.
Il circuito PRD utilizza un design di tipo Ladder e non ha alcuna esplicita limitazione di risonan-
za. E' modellato sui filtri usati in un monosynth legacy statunitense a doppio oscillatore ed è
disponibile per i filtri passa-basso e passa-alto.
I parametri più importanti dei filtri sono i tipici controlli da synth: Frequenza e Risonanza. Il con-
trollo Freq (o Frequenza di Taglio del Filtro) determina dove venga applicato il filtro nello spettro
armonico; il controllo Res (o Risonanza del Filtro) enfatizza le frequenze vicino a quel punto.