User Manual
550 Guida degli Strumenti di Live
termina il livello di uscita finale dell'intero strumento (dopo il processamento attraverso il filtro di
Simpler). Questo parametro è disponibile in tutte le tre modalità di riproduzione.
Il parametro Voices (o Numero di Voci) stabilisce il numero massimo di voci che Simpler può
suonare simultaneamente. Se sono necessarie più voci di quelle assegnate dal selettore Voices,
entrerà in gioco la "sottrazione di voci" ovvero le voci più "vecchie" (quelle suonate prima) ver-
ranno tagliate in favore di quelle nuove. Per esempio, se il vostro parametro Voices è regolato a
"8" e vengono messe in esecuzione dieci voci, le due voci più vecchie saranno fermate. (Simpler
prova a minimizzare la "sottrazione di voci" quanto più possibile).
Con Retrig abilitato, una nota che sta già suonando viene tagliata se la stessa nota viene suona-
ta di nuovo. Se Retrig è disabilitato, più copie della stessa nota possono sovrapporsi. Retrig ha
un effetto udibile solo se il campione presenta un tempo di rilascio lungo e il numero di Voices è
impostato a più di una.
I vari parametri di Warp sono gli stessi in tutte le tre modalità di riproduzione (pag. 553).
Modalità di Riproduzione ad Esecuzione Singola (One-Shot)
La scheda Sample in Modalità di Riproduzione ad Esecuzione Singola (One-Shot).
In Modalità di Riproduzione ad Esecuzione Singola (One-Shot) le bandierine sinistra e destra
impostano la regione di riproduzione disponibile (come fanno nella modalità Classic), ma non
ci sono controlli di Loop o di Lunghezza. Non c'è nemmeno alcun controllo Voices: la modalità
One-Shot è strettamente monofonica.
Con Trigger abilitato, il campione continua a suonare anche dopo che la nota è stata rilasciata:
la quantità di tempo con cui si tiene premuta la nota non ha alcun effetto quando Trigger è atti-
vato.
È possibile modellare il volume del campione usando i controlli Fade In (Assolvenza) e Fade
Out (Dissolvenza). Fade In determina il tempo impiegato dal campione per raggiungere il pro-